Furio Honsell
Prof. universitario
Pprofessore di Informatica, sposato e padre di due figli, è nato a Genova nel 1958. Si è laureato in Matematica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa nel 1983. Ha lavorato presso il Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino, la Edinburgh University, l’Università di Udine dove ha diretto il Centro di Calcolo e il Dipartimento di Matematica e Informatica.
A Udine, dal 1995 al 1998, è stato Preside della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali e dal 2001 al 2008 è stato Rettore dell’Università. Dal 2001 al 2010 è stato presidente del Parco scientifico e tecnologico di Udine ed è stato vicepresidente dell’Associazione nazionale per la promozione della ricerca europea. È presidente di “Giona”, associazione nazionale città in gioco, e dal 2010 anche vicepresidente della rete “Città sane”. Dal 2009 cura la rubrica “Matepratica” sul mensile Wired. Dal 2008 è Sindaco del Comune di Udine, sostenuto da una coalizione di centrosinistra.
È stato professore presso la Stanford University e École Normale Supérieure di Parigi; responsabile di vari progetti scientifici dell’Unione Europea, è coordinatore di progetti di collaborazione con istituzioni scientifiche dell’India. È Membro dell’”editorial board” della rivista Mathematical Structures in Computer Science. Autore di oltre 50 pubblicazioni scientifiche su teoria degli iperinsiemi non ben fondati, modelli e teorie del lambda calcolo, logical frameworks, lambda calcoli di oggetti, logiche dei programmi.
Nel 2007 ha pubblicato “L’algoritmo del parcheggio” sulla matematica nella vita quotidiana e nel 2009, con Giorgio T. Bagni “Curiosità e divertimenti con i numeri". Nella seduta del Consiglio comunale del 19 maggio 2008 il Sindaco Furio Honsell ha illustrato le linee programmatiche relative alle azioni e ai progetti da realizzare nel corso del mandato di sindaco della città di Udine 2008-2012.
L'ultima puntata de "La classe", il reality show sulla scuola di Tv2000 condotto da Marco Presta. Gli ospiti in studio di questa puntata: Giobbe Covatta, Licia Colò e il professor Alessandro Leto.