Messaggio di errore

Warning: ini_set(): A session is active. You cannot change the session module's ini settings at this time in drupal_environment_initialize() (line 693 of /var/www/clients/client0/web5/web/includes/bootstrap.inc).

Giobbe Covatta

Comico

Nato in Puglia ma cresciuto a Napoli, dopo gli esordi come animatore turistico la sua gavetta ha inizio nel 1987 sul canale Odeon TV con il programma "Una notte all'Odeon" e nel 1988 debutta in Rai su Rai 2 con il programma "Tiramisù". Lo stesso anno appare in televisione a Rai 2 con Fate il vostro gioco e Chi c'è c'è, regia di Gian Carlo Nicotra, dodici puntate con il pugliese Gianni Ciardo, in onda da Milano. L'anno seguente lo ritroviamo su Odeon TV, mentre nel 1990arriva la svolta e trova il suo trampolino di lancio nel Maurizio Costanzo Show, che gli assicura fama nazionale. Nel 1991, esordisce al teatro Ciak di Milano con l'opera ParaboleIperboli. Nel 1994, con la collaborazione di Greenpeace, realizza uno spettacolo che tratta la salvaguardia delle balene con il titolo "Aria Condizionata" dall'irriverente sottotitolo (e le balene mò stanno incazzate.....).

Dal 1995 al 1997 è sempre in scena, prima con lo spettacolo "Primate Assoluto", poi debutta a Roma al Teatro Parioli con "Io e Lui", spettacolo scritto e diretto con altri due attori di teatro partenopei Vincenzo Salemme e Francesco Paolantoni, e infine "Art" dove è diretto da Ricky Tognazzi. Grandissimo successo a livello nazionale è il suo Dio li fa e poi li accoppa, tanto da convincerlo a concedere il bis con "Dio li fa...Terzo millennio". Nel 1993, però, ha anche esordito sul grande schermo con Pacco, doppio pacco e contropaccotto, poi in Camere da letto del 1997, e nel 1999 è protagonista in Muzungu - Uomo bianco. Nel biennio 2001 e 2002 ritorna in teatro con la commedia "Double Act" al teatro Parioli e riappare anche su Rai 2, con a fianco Serena Dandini e Corrado Guzzanti nel programma L'ottavo nano.

La passione per la vela lo conduce a essere ospite in Velisti per caso e a diventare un simpatico maestro di navigazione in Vela spiego io in onda sul Sailing Channel per l'emittente Sky. Molta fortuna ha avuto anche nell'editoria dove i suoi libri hanno riscontrato sempre un buon successo di pubblico. Già con il primo libro Parola di Giobbe, rivisitazione della Bibbia, pubblicata nel 1991, sbanca le classifiche con un milione di copie vendute. Nel 1993 e nel 1996 pubblica Pancreas - Trapianto del libro Cuore e Sesso? Fai da te!. Nel 1999 ritorna con Dio li fa e poi li accoppa, tratto dal suo spettacolo, dove rivisita Creazione e Diluvio. Nel 2001 va in scena Corsi e ricorsi, ma non arrivai, spettacolo teatrale che porta lo stesso titolo di un libro pubblicato nel 2005, mentre è del 2004 Melanina e Varechina, uno spettacolo che affronta il rapporto fra Africa e mondo occidentale.

A gennaio 2007, debutta in teatro con Seven. La stagione 2007/2008 di Zelig, condotta da Claudio Bisio e Vanessa Incontrada ospita Covatta in scena con un nuovo personaggio. Nell'estate 2008 prende parte ad una serie televisiva prodotta da Mediaset, Medici Miei, nella quale impersona il Dottor Colantuono, primario nella clinica Sanabel. A gennaio 2010, debutta in teatro con Trenta, spettacolo dedicato ai 30 articoli della Dichiarazione universale dei diritti umani. A marzo 2011, in coppia con Enzo Iacchetti a teatro con “Niente progetti per il futuro" una commedia con ben 87 repliche nei teatri di tutta Italia. Da gennaio 2012, porta in teatro 6° (sei gradi). Anche in questo caso il numero ha un forte significato simbolico: rappresenta l’aumento in gradi centigradi della temperatura del nostro pianeta. Sposato con Paola, ha due figli, nati nel 1989 e nel 1996.

L'ultima puntata

L'ultima puntata de "La classe", il reality show sulla scuola di Tv2000 condotto da Marco Presta. Gli ospiti in studio di questa puntata: Giobbe Covatta, Licia Colò e il professor Alessandro Leto.

Le ultime lezioni

Mar 31 Mar
Anna Chiara Luzzi
Ven 27 Mar
Alessandro Leto
Gio 26 Mar
Giobbe Covatta
Mer 25 Mar
Anna Gabriela Di Lodovico
Mar 24 Mar
Stefania Notaro

Gli insegnanti

Anna Gabriela

Di Lodovico

Anna Chiara

Luzzi

Giovanni

Piperno

Stefania

Notaro

Education - This is a contributing Drupal Theme
Design by WeebPal.