Giulio Scarpati
Attore
Dopo un lungo percorso artistico intrapreso in teatro - in particolare con la Cooperativa Teatro G., dal 1977 al 1983 - Giulio Scarpati inizia a farsi conoscere sul grande schermo nei primi anni '90 con le sue interpretazioni in La Riffa, accanto a Monica Bellucci al suo debutto nel cinema, e in Chiedi la Luna.
La grande affermazione in termini di popolarità, arriva però nel 1998, quando viene chiamato a far parte del cast della prima stagione di Un medico in famiglia, accanto a Lino Banfi, Claudia Pandolfi (e prende parte addirittura a una puntata della versione spagnola dello stesso serial). Dopo essere stato confermato nella seconda stagione della divertente serie televisiva, Scarpati rinuncia a far parte del cast della terza e quarta stagione, limitandosi a qualche seguitissima, ma fugace apparizione. Nel 2009 infine, torna nella sesta stagione di Un medico in famiglia - quella in cui il ruolo di Banfi è limitato a un numero minore di puntate - e sarà lui a diventare nonno, da parte di sua figlia Maria, ma soprattutto presenterà al resto della famiglia i suoi due gemelli.
Nel frattempo l'attore ha preso parte a fiction come Una famiglia in giallo, su RaiUno e ha interpretato i ruoli di due importanti figure religiose, Don Luigi di Liegro e Don Zeno Saltini.
Nel corso della sua carriera l'attore ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui un David di Donatello per la sua interpretazione di Rosario Livatino nella biopic Il giudice ragazzino (1994) e il premio per il miglior attore esordiente, conferitogli da Strehler nel 1989. L'attore è sposato con la regista teatrale Nora Venturini, che gli ha dato due figli, Edoardo (1988) e Lucia (1994) avuti da una recente relazione.
L'ultima puntata de "La classe", il reality show sulla scuola di Tv2000 condotto da Marco Presta. Gli ospiti in studio di questa puntata: Giobbe Covatta, Licia Colò e il professor Alessandro Leto.