Chiara Tonelli
Architetto
Laureata presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’ nel 1995, PhD e ricercatore universitario in Tecnologia dell’Architettura presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli studi di Roma TRE, svolge attività didattica dal 2000 nei corsi di Tecnologia dell’Architettura.È team leader del primo gruppo italiano ammesso alla competizione internazionale Solar Decathlon Europe, con un prototipo di casa, denominata ‘MED in Italy’, alimentata da energia rinnovabile, costruita a Madrid nel 2012 e classificatasi al terzo posto. Con il proprio team è stata selezionata anche per la prossima edizione che si terrà a Versailles nel 2014.Si occupa di ricerca ambientale, partecipando a programmi scientifici dell’Unione Europea e svolgendo attività di consulenza e progettazione per pubbliche amministrazioni, tra le quali l’Agenzia romana per la preparazione del Giubileo (1995-1999), il Comune di Roma (1998-2000), l’Autorità per la vigilanza dei Lavori pubblici e l’Osservatorio sui lavori pubblici (2001-2003), il Comune di Orvieto (2004-2005), il Ministero dell’Università e della ricerca Scientifica (2005), la Provincia di Latina (2006).
Ha partecipato alla redazione e all’organizzazione di numerosi concorsi di progettazione di livello nazionale ed europeo per il Comune di Roma e per l’Università ‘La Sapienza’.
Interior designer, dal 2005 è conduttrice della serie televisiva ‘Cortesie per gli ospiti’, giunta alla ottava edizione, in onda sul canale Real Time, su SKY e Digitale terrestre. Ha condotto “La casa che verrà” 10 puntate su Leonardo TV. Ha presentato una rubrica durante il programma Geo&Geo di RAI TRE chiamata “La casa ecologica”.
Oltre a saggi e articoli ha scritto: “Innovazione tecnologica in architettura e qualità dello spazio” edito da Gangemi (Roma, 2003).
L'ultima puntata de "La classe", il reality show sulla scuola di Tv2000 condotto da Marco Presta. Gli ospiti in studio di questa puntata: Giobbe Covatta, Licia Colò e il professor Alessandro Leto.